1957 Triumph TR3
€ 38.000

Immatricolazione
UK nel 1957, in Italia dal 1957
Colore
Verde, interno Nero
Motore
1991cc con 90v
Percorrenza
60.000km
La Triumph TR3 (acronimo di Triumph Roadster 3) è un’autovettura prodotta dalla casa automobilistica britannica Triumph dal 1955 al 1962.
La versione aggiornata, conosciuta informalmente come TR3A, entrò in produzione nel 1957 mentre la versione finale, denominata (non ufficialmente) TR3B, è stata assemblata solo nel 1962.
La TR3 faceva parte della categoria delle roadster inglesi con motore anteriore e trazione posteriore ed è stata assemblata a Coventry (Inghilterra), Melbourne (Australia), Liegi e Malines (Belgio) e in Sudafrica.
Il modello è stato offerto quasi sempre con carrozzeria roadster 2 posti, anche se occasionalmente fu disponibile un posto posteriore aggiuntivo, e venisse offerto opzionalmente un hard-top.
La TR3 aveva installato un motore a quattro cilindri in linea e valvole in testa da 1991 cm³ di cilindrata. All’inizio questo propulsore erogava 95 CV SAE di potenza, quindi 5 CV in più di quello della TR2. Questo incremento fu dovuto all’uso di carburatori più grandi. Il cambio manuale a quattro rapporti poteva essere completato da un overdrive sulle tre marce più alte[5]. Esso era controllato elettricamente e poteva essere attivato grazie ad un interruttore installato sul cruscotto. Nel 1956 i freni anteriori a tamburo furono sostituiti da freni a disco Girling. Perciò la TR3 diventò uno dei primi modelli britannici prodotti in serie ad avere dischi anteriori e tamburi posteriori[6]. L’impianto frenante non era servoassistito. Comunque, rispetto alla TR2, le modifiche furono modeste. Oltre al motore potenziato, fu prevista nuova mascherina e vennero installati dei tergicristalli con ritorno automatico. Grazie alla maggior potenza del propulsore, la TR3 toccava i 177 km/h di velocità.
Sede
Via Limitese, 56
50059 Vinci Firenze
Telefono
339 233 9723 Alessandro Faraoni
338 625 7585 Jonatha Guglielmi