1996 Fiat Barchetta

€ 8.500

Fiat Barchetta 1. 8 16V del 1996.

La vettura ha 139000km originali ed è completamente conservata.

Meccanica in ordine, carrozzeria e interni ben tenuti. Capote nuova.

Vettura pronta all’uso.

Immatricolazione

Tedesca del 1996, in Italia dal 2004

Colore

Blu, interno nero

Motore

1747cc con 130cv

Percorrenza

139.000km

La Fiat Barchetta è un’autovettura spider prodotta negli stabilimenti della casa torinese dal 1994 al 2005 e che ha riportato la FIAT nel campo delle spider dopo un lungo periodo di assenza.

Il disegno della Barchetta, nome che gli appassionati scrivono spesso in minuscolo (“barchetta”), così com’è scritto sullo sportellino porta oggetti, è nato nel 1994 per opera di un designer greco, Andreas Zapatinas che ha fatto i suoi primi schizzi nel 1990 ispirandosi alla Ferrari 166 MM e che è rimasto a capo del progetto fino al 1993; dopo questo incarico, Zapatinas è stato nominato direttore del Centro Stile Alfa Romeo. L’interno fu realizzato partendo dai primi concept di Peter Davis[2] e Giuseppe Bertolusso. Alessandro Cavazza sostituì poi Zapatinas come responsabile di stile del progetto e portò la macchina in produzione. Il nome in codice del progetto è 183. I progetti per la Barchetta erano due e in competizione tra loro. Erano indicati con i nomi di due pizze: la Marinara dalla quale è uscita la forma definitiva della Fiat Barchetta, e la Diavola, una rivisitazione del disegno di Chris Bangle per la Fiat Coupé.

Sede

Via Limitese, 56

50059  Vinci  Firenze

Telefono

339 233 9723  Alessandro Faraoni

338 625 7585  Jonatha Guglielmi

Aperti su appuntamento

Invia un messaggio