1983 Autobianchi A112 Abarth 70hp
€ 13.000

Immatricolazione
Italiana del 1983
Colore
Rosso, interno Nero
Motore
1.050cc con 70cv
Percorrenza
116.000Km
L’Autobianchi A112 Abarth è una utilitaria sportiva prodotta dalla Autobianchi, in collaborazione con Abarth, in sette serie successive, dal 1971 al 1985.
Con il successo dell’Autobianchi A112 il gruppo Fiat aveva assestato un duro colpo alla supremazia della Innocenti Mini nel ricco segmento di mercato delle piccole automobili di lusso destinate ai giovani ed all’utenza femminile. In particolare quest’ultima aveva apprezzato il nuovo modello Autobianchi per la facilità di guida, l’eleganza delle finiture e la versatilità d’uso, anche determinata dal portellone posteriore.
Dopo aver verificato l’impossibilità di proporre un nuovo modello in tempi brevi, la Innocenti corse immediatamente ai ripari presentando il modello “Mini Cooper MK3”, che si rivolgeva ad una clientela prettamente maschile, disposta a sopportare un rilevante aumento di spesa pur di sfoggiare una prestigiosa immagine sportiva.
Dopo oltre dieci anni di onorato servizio, inizia l’inevitabile e consistente e diminuzione dei numeri di vendita che avrebbe dovuto consigliare l’uscita di produzione della A112, ma il ritardo nella definizione del nuovo modello e l’ostinazione di una clientela particolarmente affezionata, fecero propendere per un ennesimo restyling. Da uno studio della FIAT, risultava che il 72% di coloro che avevano acquistato una A112 Abarth negli anni ottanta, aveva già posseduto una precedente versione.
Presentata al Salone dell’automobile di Parigi dell’ottobre 1982, la 6ª serie non registrò alcuna miglioria meccanica, limitando le innovazioni a lievi modifiche degli interni e della carrozzeria che poteva essere scelta in una vasta gamma di tinte normali e metallizzate fra cui il verde scuro metallizzato 382, tinta particolarmente elegante oggi assai rara da trovare su una Abarth.
Questo sesto aggiornamento venne messo in vendita al prezzo base di ₤ 8.190.000 che, per effetto della forte inflazione di quegli anni, era anche il sestuplo del prezzo iniziale.
Sede
Via Limitese, 56
50059 Vinci Firenze
Telefono
339 233 9723 Alessandro Faraoni
338 625 7585 Jonatha Guglielmi