1968 Alfa Romeo Spider 1750 Osso di seppia
€ 53.000

Immatricolazione
Italiana del 1968
Colore
Bianca, interno nero
Motore
1779cc con 114cv
Percorrenza
11.000km
L’Alfa Romeo Spider, comunemente conosciuta come “Duetto”, è una vettura sportiva scoperta prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo dal 1966 al 1993 e commercializzata fino al 1994, quando gli ultimi 190 esemplari realizzati sono stati allestiti per la serie speciale numerata “Commemorative Edition” riservata al mercato nordamericano.
È uno dei modelli più noti[senza fonte] ed è il più longevo nella storia della casa milanese, con 28 anni ininterrotti di produzione, suddivisa in 4 serie successive.
Nel 1966 venne lanciata la “Alfa Romeo Spider 1600”, dotata del motore 1600 della Alfa Romeo Giulia Sprint GT nella più potente versione “Veloce”. La forma, come la casa si affrettò a precisare, richiama un osso di seppia, ovvero la conchiglia del mollusco cefalopode, in virtù del frontale e dalla coda arrotondati, raccordati dalle fiancate convesse, con linea di cintura piuttosto bassa. La coda, rastremata trasversalmente e longitudinalmente, segue i dettami della più classica tipologia boat-tail. Per la meccanica venne adottato il nuovo autotelaio della “Giulia”, accorciandone il passo a 2.250 mm. Nella versione USA le calotte in plexiglas furono sostituite da una bordatura cromata.
All’inizio del 1968, per seguire le tendenze di aumento prestazionale delle vetture di tutta la “gamma” Alfa Romeo, alla già brillante 1600 fu affiancata la versione definita ” 1750 Spider Veloce” che montava il motore più potente ed elastico sigla “AR 00548” della serie 1750 (1.779 cm³) che sviluppava 118 CV ma il peso della carrozzeria fu portato da 990 kg a 1040 kg. Questa divenne la nuova versione di punta.
Sede
Via Limitese, 56
50059 Vinci Firenze
Telefono
339 233 9723 Alessandro Faraoni
338 625 7585 Jonatha Guglielmi