1974 Alfa Romeo Junior Zagato 1600
€ 75.000

Alfa Romeo Junior Zagato 1600 del 1974
La vettura ha prima immatricolazione italiana con targa Milano. Attuale immatricolazione Austriaca.
Interni nuovi, meccanica in ordine e pronta all’uso, carrozzeria in ottime condizioni generali con alcuni piccoli segni del tempo.
Immatricolazione
Italiana del 1974, attualmente Austriaca
Colore
Giallo, interno Nero
Motore
1570cc con 109cv
Percorrenza
15.000km
L’Alfa Romeo Junior Zagato è una autovettura costruita dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo dal 1969 al 1975.
L’auto fu disegnata da Ercole Spada allora a capo del design della carrozzeria milanese e fu presentata, il 27 ottobre 1969, alla stampa internazionale nel Museo Biscaretti e, il giorno successivo, venne esposta al pubblico nel Salone dell’automobile di Torino.
Si tratta di una coupé prodotta in 1510 esemplari (1108 “1300” e 402 “1600)[1]. La versione con cilindrata 1290 cm³ è stata prodotta tra il 1969 ed il 1972, mentre la 1570 cm³ dal 1972 al 1975. Il propulsore e la meccanica provenivano dall’Alfa Romeo GT Junior. I fanali anteriori erano ricoperti da una lastra di plexiglas, che ottimizzava l’aerodinamica. Al posteriore i due modelli erano riconoscibili anche per la differenza di fanaleria con le luci rosse e gli indicatori di direzioni posti affiancati tra loro nella 1300 e sovrapposti nella versione di maggior cilindrata; nel primo caso erano quelli che equipaggiavano l’Alfa Romeo 1750 berlina dello stesso periodo, nel secondo quelli dell’Alfa Romeo 2000. Un’altra differenza era riscontrabile nella lunghezza, passata dai 3.900 ai 4.000 mm della versione più recente.
Sede
Via Limitese, 56
50059 Vinci Firenze
Telefono
339 233 9723 Alessandro Faraoni
338 625 7585 Jonatha Guglielmi