1961 Alfa Romeo Giulietta spider veloce

€ 75.000

Alfa Romeo Giulietta Spider Veloce del 1961

Vettura con prima immatricolazione italiana e con targhe e libretto del 1969. Attuale terzo proprietario da nuova.

La vettura circa venti anni fa è stata totalmente restaurata da carrozziere professionista.

La carrozzeria è perfetta.

Gli interni sono perfetti.

La meccanica non necessita di lavori.

Immatricolazione

Italiana del 1961

Colore

Celeste, interno nero

Motore

1290cc con 95cv

Percorrenza

82.000km

L’Alfa Romeo Giulietta Spider è una autovettura costruita dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo dal 1955 al 1962.

Dotata di finiture più accurate rispetto alla versione “Sprint”, la “Giulietta Spider” fu anch’essa un modello di grande successo. I primi prototipi furono allestiti con un parabrezza panoramico stile America e vetri laterali scorrevoli che si agganciavano alla capote; successivamente per le versioni di serie venne adottato un parabrezza più piatto più convenzionale e i finestrini laterali discendenti in cristallo.

La “Giulietta Spider” monta un motore a quattro cilindri in linea longitudinale da 1.290 cm³ di cilindrata erogante 65 CV di potenza (80 CV dal 1958), che permette alla vettura di raggiungere la velocità massima di 155 km/h (165 dal 1958).

Il basamento è in lega leggera con canne dei cilindri riportate in ghisa. La testata era in lega leggera, con candela al centro della camera di scoppio. L’alimentazione comprende un carburatore doppio corpo Solex semi-invertito, distribuzione con due valvole per cilindro, disposte a V, comandate da due alberi a camme in testa con azionamento a catena. La trazione è posteriore. I freni sono a tamburo sulle quattro ruote. Le sospensioni anteriori sono a ruote indipendenti, con quadrilateri deformabili, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici telescopici e barra antirollio; quelle posteriori sono a ponte rigido, guidato da bracci longitudinali e triangolo di reazione, sempre con molle elicoidali e ammortizzatori idraulici telescopici.

La versione Veloce ha due carburatori Weber 40 DCOE 3 a doppio corpo e un rapporto di compressione aumentato da 8,5:1 a 9,1:1; ciò permetteva alla vettura di raggiungere i 180 km/h, rispetto ai 165 km/h della versione normale.

La vettura “normale” raggiungeva i 100 km/h in 15,7 secondi (14,8 dal 1959) e copriva il chilometro da fermo in 37,2 secondi (35,8 dal 1959) mentre la “Veloce” impiegava, rispettivamente, 11 e 33 secondi. Tali prestazioni, superiori a quelle della concorrenza, ponevano le Giulietta Spider e Spider Veloce al vertice della categoria delle spider.

 

Sede

Via Limitese, 56

50059  Vinci  Firenze

Telefono

339 233 9723  Alessandro Faraoni

338 625 7585  Jonatha Guglielmi

Aperti su appuntamento

Invia un messaggio